Come tante aziende orologiaie, anche Alpha entrò in crisi in seguito allo sviluppo degli orologi al quarzo, tra la fine degli anni '70 e l'inizio degli anni '80.
Nel 1993, una società di Hong Kong acquistò i diritti sul nome e sul logo Alpha.
Alpha Watch infatti è un marchio della holding di Hong Kong "Unidesign Workshop".
L'azienda ha sede a Hong Kong con un laboratorio in Cina.
Alpha si è espansa in una vasta gamma di modelli per lo più meccanici, soprattutto "homage" di famosi modelli svizzeri, ma anni addietro ha anche creato dei propri progetti "originali".
L'orologio che viene recensito in questo articolo è il noto cronografo meccanico, homage al Rolex PAUL NEWMAN, un orologio in stile Vintage molto ricercato dai collezionisti.
A tal proposito, ricordiano che Alpha è stata una delle prime aziende orologiaie ad omaggiare, ed è anche per questo che viene tanto stimata dagli amanti del genere, soprattutto negli USA, tanto che in passato Alpha ha anche stabilito una sede in America.
Partiamo dalle caratteristiche tecniche:
Dimensioni della cassa: 39mm; lug-to-lug 48mm; Spessore della cassa: 16 mm, incluso il Vetro in Plexiglass (Esalite) che si presenta bombato, in puro stile vintage.
La cassa è in Acciaio massiccio 316L, così come il fondello a vite. Il modello da me recensito ha un bracciale in pelle nera. La larghezza tra le alette è 20 mm.
La cassa ha la parte superiore ed inferiore bel satinata, che fa da contrasto con le parti laterali ben lucidate. Nel complesso si percepisce una ottima lavorazione sulla cassa.
Ha lunetta in acciaio ed inserto ghiera tachimetrico in metallo per l'indicazione cronografica.
Bello il quadrate, in nero "opaco" con i 3 contatori di color creama. Le loro funzioni sono: lancetta minuti cronografo alle ore 3, lancetta ore (H24) alle 6, lancetta secondi orologio alle ore 9. La lancetta secondi del crono, di colore rosso, è quella centrale. Bello il contrasto del colore rosso della lancetta nel complesso del quadrante, che richiama la scritta rossa "Chronograph", con le lancette nere che fanno un bel contrasto con i contatori color crema.
Ha marcatori applicati in acciaio ben lavorati. Caratteristico il logo Alpha in rilievo alle ore 12, logo presente anche sulla corona.
Il cronografo si aziona con i tasti a "pompa" che si avvitano quando esso non è in uso. Ha resistenza all'acqua di 5Atm.
Parliamo ora del movimento incassato, il noto ed affidabile SEAGULL ST1903 con 20 jewels a carica manuale con riserva di carica di circa 30 ore, noto meccanismo che deriva dallo svizzero Venus 175.
Nell' ST1903 l'azionamento della componente cronometrica avvenire con un "movimento a ruote a colonna" che offre un'azione cronografica molto fluida.
I meccanismi Seagull ST19 sono noti per la loro precisione. Ebbene, testato con l'App Watch Accuracy Meter, ha dato in media un eccellente +7 s/d.