domenica 31 dicembre 2023

HOMAGE... La passione discussa!

Orologi homage, un argomento che porta sempre ad accese discussioni.
Ma cosa vuol dire "homage"? La parola "homage” significa omaggiare, onorare, glorificare. 
Quindi questi orologi, nel senso stretto del termine, rendono chiaramente omaggio ad un design di orologio preesistente e da cui traggono ispirazione. Lo fanno con evidenza, nascondendo alcunché, onorando e glorificando il modello che prendono come ispirazione.
Non sono una replica, è bene precisarlo, quindi sono perfettamente legali, rispettando del tutto il modello che vanno ad omaggiare.

Esistono tanti "micro brand" che offrono a catalogo orologi "homage" ben costruiti, con materiali di alta qualità e meccanismi di ottima fattura.  Addirittura in alcuni casi la qualità costruitiva è migliore rispetto al modello omaggiato. 

Personalmente, finché si resta nel territorio della legalità, non c’è alcun motivo di contrastare e denigrare gli "Homage". Tra le altre cose ognuno è libero di poter acquistare ciò che preferisce, godendoselo al polso, e non ha assolutamente senso giudicare o addirittura ostacolare la libertà altrui.
Personalmente valuto gli orologi soprattutto prendendo in considerazione la qualità costruitiva, e se dovesse essere, a livello qualitativo, uguale o addirittura migliore rispetto al modello omaggiato, non è certamente il fattore "poca originalità" che va ad influire sul mio giudizio. Io apprezzo la qualità costruitiva, perché desidero al polso un oggetto ben costruito, anche nei dettagli. Il design, che sia originale o meno, per me ha una importanza secondaria. Qualcuno afferma che gli orologi homage non hanno identità propria, io invece ritengo che l'identità propria di un orologio sta nella qualità costruttiva: Non andrei mai ad apprezzare un orologio unico come design, ma con una qualità costruitiva mediocre.