lunedì 1 gennaio 2024

Recensione Bliger Deepsea con meccanismo DG (Dixmont/Guangzhou) 2813.

Ecco una brevissima recensione del mio ultimo acquisto, un Bliger Deepsea, un hommage del Sea Dweller Deepsea. Non mi dilungo tanto per rimarcare la qualità costruttiva di tale orologio, oggettivamente buona (acciaio inossidabile 316L, lunetta in ceramica e vetro in cristallo zaffiro).

Mi soffermo piuttosto sul meccanismo, che personalmente è la principale componente che mi porta ad apprezzare un orologio. Ebbene , come mio solito, smontando il fondello, mi piace osservare il meccanismo nel dettaglio, e dopo una attenta osservazione noto un particolare che mi incuriosisce, tanto da approfondirlo. Tale particolare è un simbolo ben evidente, stampigliato. Faccio le mie ricerche, e "scopro" che il simbolo è riconducibile alla azienda Cinese "Dixmont".
Il meccanismo è catalogato come calibro DG 2813. DG sta per Dixmont / Guangzhou. Contrariamente a quanto si legge in rete, non è un clone ETA, così come non è un clone Miyota 8215 , in quanto, seppur simile , ci sono alcune differenze notevoli.
Un meccanismo di tutto rispetto, perché prodotto da una "signora" azienda del continente asiatico. Infatti "Dixmont" fa parte del colosso cinese "Guangzhou Five Goat Watch Company" nota oggi anche come "Guangzhou Wuyang Watch Company", situato, per l'appunto , a Guangzhou , nella provincia cinese del Guangdong . Si è evoluta dalla originaria e storica "Guangzhou Watch Factory" di proprietà statale, sorta nel 1958. Come "Guangzhou Watch Factory", produceva orologi sotto diversi marchi, tra cui Dixmont , Guangzhou , Hongmian , Mingzhu e Yangcheng. Oggi, a quanto pare, solo i marchi Dixmont e Guangzhou sono ancora in "produzione", quindi denominare il meccanismo DG 2813 anche come Mingzhu è, probabilmente, non corretto.
Nel 2011 l'azienda è diventata "Guangzhou Wuyang Watch Co. Ltd", una "grandiosa" joint venture che vede coinvolta anche "China Haidian Group/Rossini", quest'ultima entrata nel mercato degli orologi svizzeri acquistando Eterna, Corum e Dreyfuss Group.
I Movimenti Dixmont/Guangzhou attualmente in produzione sono la serie:
DG28
DG38
DG48
DG58
DG8000
DG8101.

Quanto illustrato (ricavato da una ricerca in rete) mette in evidenza come tale meccanismo, seppur basico, sia di tutto rispetto, perché frutto di una azienda che rappresenta un colosso e che ha tecniche e capacità industriali all'avanguardia.
Il citato DG 2813, sempre secondo una ricerca fatta su internet, sembrerebbe quello più clonato e presente perlopiù anche in tanti orologi fake.