Ecco una mia brevissima recensione sul modello PD 1662 GMT della Pagani Design, un homage ben fatto, anche nei dettagli.
Il Materiale della cassa, chiera e del cinturino sono in acciaio inossidabile 316L. Ben rifiniti con una satinatura ben fatta, senza sbavature e perfettamente in contrasto con la lucidatura.
Inoltre la ghiera al tatto presenta una ottima presa ed è ben dimensionata sulla cassa, senza sporgenze di rilievo.
Le dimensioni salienti sono le seguenti:
Diametro quadrante: 40 mm
Spessore della cassa: 14 mm
Larghezza del cinturino: 20 mm
Pesa circa 160g.
Ha vetro zaffiro con trattamento antigraffio, una luminescenza Super-LumiNova delle lancette ed indici dal tono azzurrino non proprio ottimale (la numerazione sulla ghiera non è trattata con LumiNova).
A proposito, le applicazioni degli indici sul quadrante sono ben centrati, denotando una buona lavorazione, tutto sommato.
Infine presenta una resistenza all’acqua fino a 100, non eccezionale e sinceramente credo non sia garantita.
Il Movimento incassato è il DG5833 con complicazione GMT, e datario alle ore 3. Esso è ben visibile come caratteristica degli orologi PD.
Il calibro DG5833 è prodotto in Cina dalla Dixmont-Guangzhou. La complicazione GMT sul DG5833 ha la forma di un disco in stile datario abbinato alla lancetta e non solo una lancetta GMT standard come nel calibro DG3804, presente, quest'ultimo, solitamente nei modelli Parnis GMT.
Ha 21 (o 25, informazioni da verificare ) Jewels, una frequenza di 21.600 A/h(4HZ) ed una riserva di carica di circa 40 ore, ma sembrerebbe essere di circa 30.
Poiché il DG5833 è basato sul DG2813, che a sua volta si basa sulla struttura del Miyota serie 8xxx, ha una configurazione indiretta della lancetta dei secondi e potrebbe presentare un movimento non proprio fluido, caratteristica del tutto normale come lo è nei modelli Miyota della serie 8xxx.
Passando infinite alle verifiche di precisione fatte con l'App crono-comparatore "Watch Accuracy Meter", su una verifica giornaliera di 4 controlli, ha dato un sorprendente 0 s/day in media, con un beat error di 0,2 ms. Insomma , il mio PD 1662 GMT marcia perfettamente, e sorprendentemente.
Per concludere, un orologio dall' ottimo rapporto prezzo/qualità, per chi ama il genere homage.