- “A man with one watch knows what time it is; a man with two watches is never quite sure.” (Lee Segall). - Collezionista di orologi PMW.
martedì 31 dicembre 2024
Calibro Sea-Gull ST1612
sabato 30 novembre 2024
Alpha Cronografo Paul Newman.
domenica 18 agosto 2024
Invicta Pro Diver 9937OB ... Il segnatempo che più di altri rimanda alle origini svizzere del brand.
domenica 21 luglio 2024
Chronotac Seamatic 1680
Eccovi una brevissima recensione del "Chronotac Seamatic" automatico, un omaggio vintage al Rolex Submariner ref.:1680.
Iniziamo dalle dimensioni:
Diametro cassa: 40 mm;
Spessore cassa: 14 mm;
Larghezza tra le anse: 20 mm;
Lunghezza anse (lug to lug) 48mm.
La cassa è in acciaio con spazzolatura nella parte superiore, lucide nelle parti laterali. La piccola superficie tra la zona spazzolata e quella lucidata è ben delimitata, sinonimo di lavorazione accurata.
La ghiera riprende il modello omaggiato, in alluminio, con DOT alle ore 12. Presenta una caratteristica corona con lavorazioni di satinatura, satinature presenti anche nelle zigrinature della stessa.
Ha un "cristallo" in acrilico bombato stile vintage. Così come vintage è il quadrante, con marcatori di colore simil trizio, però poco luminescenti.
Alle ore 12 vi è una "T" in un cerchio, logo del marchio Chronotac. Alle ore 6 il logo rappresentato è una grande freccia bianca.
Loghi che rimandano allo stesso modello del brand "Tiger Concept", a cui sembra ispirarsi, o addirittura si legge in rete che sia lo stesso modello. Infatti il meccanismo incassato è lo stesso, un "Pearl 2838" automatico, meccanismo simile al DG Dixmont Guangzhou DG2813. O meglio, come indicato su "Caliber Corner", questo modello di meccanismo sembra essere prodotto da varie aziende cinesi quali appunto Dixmont Guangzhou DG, Mingzhu, Nanning, Pechino.Nello specifico questo Pearl 2838 si differenzia dal DG2813 per le rifiniture degli ingranaggi in un colore simil oro (in foto una comparazione).
Certamente non è campione di precisione, ma comunque mantiene abbastanza bene il tempo.
domenica 19 maggio 2024
ADDIESDIVE Tuna 300M (MY-H5)
L'orologio del giorno è un ADDIESDIVE modello MY-H5, un bel orologio automatico subacqueo 300 metri che omaggia il Seiko.
Parlo fin da subito della ottima qualità costruttiva, perché è la prima evidenza di questo orologio una volta indossato. La caratteristica cassa massiccia in acciaio inossidabile 316L è ottimamente lavorata, anche nei dettagli, che evidenziano un ottimo lavoro di satinatura.
Le dimensioni sono abbastanza imponenti:
Diametro cassa: 48 mm;
Spessore cassa: 15 mm;
Larghezza anse: 22 mm;
.. ed un peso di 200 grammi circa che al polso si sentono tutti.
Dicevo dell'ottimo lavoro di satinatura, ed a riguardo un particolare che mi ha sorpreso è la caratteristica satinatua presente anche sulle lancette, questo per rimarcare il fatto che Addiesdive cura la lavorazione anche nei dettagli, rendendo questi orologi veramente ben fatti.
Il vetro è zaffiro con rivestimento blu antiriflesso e presenta una caratteristica lieve bombatura.
La ghiera girevole unidirezionale ha inserto in ceramica, con numeri e marcatori in SuperLuminova blu BGW9 dalla incredibile luminescenza (particolare che contraddistingue gli orologi Addiesdive), così come sono incredibilmente luminescenti i marcatori sul quadrante e le lancette, in questo caso trattasi dell'ottimo SuperLuminova verde C3. Nell'insieme il BGW9 ed il C3 offrono un bel effetto cromatico al buio tra ghiera e quadrante.
Il cinturino anche esso in acciaio presenta una ottima satinatua, con doppia chiusura di sicurezza.
La corona è a vite, così come il fondello, il quale presenta il caratteristico logo Addiesdive con le indicazioni delle specifiche salienti dell'orologio, tra le quali il movimento, un Seiko NH35A.
Provato con Crono-comparatore "Watch Accuracy Meter", ha dato in media su varie posizione un ottimo + 5 s/day.